Si informano gli Iscritti che il Comitato dei Delegati della Cassa Italiana Geometri, nella seduta del 24 novembre u.s., andando a riformare il sistema pensionistico di categoria, ha deliberato di togliere la pensione di anzianità (40 anni di contributi versati) dall’ordinamento previdenziale, ma prevedendo la possibilità per gli iscritti di anticipare l’accesso alla pensione di vecchiaia rispetto al requisito di 67 anni di età (art. 34, c. 6, del Regolamento di attuazione delle attività di previdenza ed assistenza a favore degli iscritti e dei loro familiari).

Dal 1° gennaio 2022, infatti, l’iscritto, al compimento dei 60 anni di età e al raggiungimento di 40 anni di effettiva contribuzione, anziché richiedere il trattamento di anzianità, potrà scegliere di andare in pensione di vecchiaia anticipata con contestuale riduzione della prestazione in misura proporzionale ai mesi di anticipo, riduzione che graverà solo sulla parte di pensione calcolata con il retributivo e che si ridurrà con l’avvicinarsi al sessantasettesimo anno di età.

Tale modifica è soggetta ad approvazione da parte dei Ministeri Vigilanti.

Nei prossimi giorni sarà inviata agli iscritti una comunicazione da Cassa Geometri con il dettaglio del provvedimento adottato dal Comitato.

Gli iscritti interessati dal provvedimento possono contattare la Cassa tramite il contact center nell’Area riservata del sito o la Segreteria del Collegio per avere maggiori informazioni in merito alla propria situazione pensionistica.