Salva Casa e Modulistica edilizia unificata: ecco il Quaderno ANCI.

Dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) il quaderno con l’analisi delle nuove disposizioni inserite nel Testo Unico Edilizia dal Salva Casa e della nuova modulistica approvata dalla Conferenza Unificata.

https://www.lavoripubblici.it/news/salva-casa-modulistica-edilizia-unificata-ecco-quaderno-anci-35327

Salva Casa: cosa cambia davvero dopo l’Accordo in Conferenza Unificata?

L’Accordo in Conferenza Unificata per l’adeguamento della modulistica edilizia alle nuove disposizioni del Salva Casa ha effetti immediati?

https://www.lavoripubblici.it/news/salva-casa-cosa-cambia-davvero-dopo-accordo-conferenza-unificata-35330

Salva Casa: no allo stato legittimo di opere rappresentate nell'elaborato grafico.

Un'opera non può essere considerata legittima solo perché rappresentata in un elaborato grafico allegato a un'autorizzazione edilizia, in quanto la semplice rappresentazione grafica in un elaborato tecnico non equivale a una legittimazione formale della stessa.

Lo stato legittimo di un immobile, infatti, si basa esclusivamente sui titoli abilitativi rilasciati e non può derivare da presunti assensi impliciti.

https://www.ingenio-web.it/articoli/salva-casa-no-allo-stato-legittimo-di-opere-rappresentate-nell-elaborato-grafico/?utm_term=202774&utm_campaign=La+Gazzetta+di+INGENIO&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=7443+-+4016+%282025-04-02%29

Ante ’67: il TAR sull'onere della prova.

Spetta al proprietario del manufatto dimostrare che la realizzazione di un immobile senza permesso di costruire sia avvenuta prima della Legge Ponte.

https://www.lavoripubblici.it/news/ante-67-tar-sull-onere-prova-35339

Permesso di costruire col silenzio assenso? Ecco quando.

Per quel che riguarda il titolo abilitativo che si forma per silenzio, attualmente ci sono due orientamenti giurisprudenziali diversi, uno che prevede la condizione della conformità piena alla normativa e strumentazione urbanistica, l'altro che lo ritiene formato indipendentemente da tale conformità, quando decorra il termine di legge per la 'risposta' del comune. In ogni caso, però, affinché di titolo abilitativo tacitamente formatosi si possa 'parlare', la domanda deve essere completa degli elementi essenziali.

https://www.ingenio-web.it/articoli/permesso-di-costruire-col-silenzio-assenso-ecco-quando/

Urbanistica: Sanatoria e insussistenza della doppia conformità.

In tema di reati urbanistici, la sanatoria degli abusi edilizi idonea ad estinguere il reato di cui all'art. 44 d.P.R. 6 giugno 2001, nr. 380, a precludere l'irrogazione dell'ordine di demolizione dell'opera abusiva previsto dall'art. 31, comma 9, del medesimo d.P.R. e a determinare, se eventualmente emanata successivamente al passaggio in giudicato della sentenza, la revoca di detto ordine, può essere solo quella rispondente alle condizioni espressamente indicate dall'art. 36 del decreto stesso citato, che richiede la doppia conformità.

https://lexambiente.it/index.php/materie/urbanistica/cassazione-penale160/urbanistica-sanatoria-e-insussistenza-della-doppia-conformita