Dall’anno accademico 2023/2024 sarà possibile intraprendere il percorso di studi che condurrà al titolo accademico e all’abilitazione per poter svolgere la professione di geometra.
E' stato un percorso lungo, partito dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, e che finalmente si è concluso positivamente con l’attivazione presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pisa del corso di Laurea in Tecniche per le Costruzioni Civili e la Gestione del Territorio.
Il corso di studio, che si differenzia dalle triennali, ha l'obiettivo di creare una figura con spiccate conoscenze tecniche applicative e che sia collocabile immediatamente nel mondo del lavoro.
La figura professionale in uscita "il tecnico per le costruzioni civili e la gestione del territorio" può esercitare la libera professione come geometra laureato iscrivendosi subito all'Albo professionale, senza necessità di sostenere l'esame di abilitazione, può operare come dipendente presso enti pubblici e privati, aziende o studi tecnici per attività di organizzazione e supporto alle attività di progettazione e costruzione, ma anche per la gestione del territorio.
Al link sarà possibile trovare tutte le informazioni sul corso
http://costruzioniciviliterritorio.ing.unipi.it/index.php/it/caratteristiche-del-corso-di-studio
Per l'immatricolazione si rimette il link relativo, si pone in evidenza che il corso è a accesso programmato
Questo sito utilizza cookies tecnici funzionali all'esperienza di navigazione e cookies, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni dei suddetti cookies clicca il pulsante "informativa estesa". Se accetti cliccando su "Accetta e continua" acconsenti all'uso dei cookie.