Firmato il Decreto che fissa i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto da costruzione e demolizione ed il riutilizzo come aggregato recuperato.

In questi ultimi tempi si effettuano molti interventi di ristrutturazione, anche con demolizione e ricostruzione legati per lo più alle detrazioni fiscali, dal bonus ristrutturazione al Superbonus. La realizzazione di detti lavori produce una enorme quantità di scarti di lavorazione, i cosiddetti rifiuti inerti.

Novità in arrivo per questi rifiuti con il Decreto del MITE: i materiali inerti derivanti dalle attività di demolizione e ricostruzione potranno essere riutilizzati, se rispettati determinati criteri.

In allegato il Decreto MITE del 15 luglio 2022 (Rifiuti inerti)

 

decreto